Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti. Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di più, leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
L’intento del libro è quello di circoscrivere gli elementi costitutivi della nozione di cura a partire da una cruciale esigenza pedagogica di inclusione, integrazione e riconoscimento umano e sociale delle persone portatrici di disagio, così come delle persone a rischio di marginalizzazione ed esclusione socio-culturale, con una attenzione particolare alla condizione giovanile e adolescenziale. Analisi che partendo dalle riflessioni maturate all’interno della psichiatria si è poi rivolta agli attuali contesti di cura socio-sanitari, dove è più che mai presente una esigenza di umanizzazione delle relazioni che attengono all’attività del curare. Per Dirigenti scolastici, insegnanti di scuola dell’infanzia e insegnanti di sostegno.
A.L.I. Agenzia libraria international - P.IVA: 09416080159 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy